Volontariato
Scuola: Anpas fa lezione di primo soccorso
L'esperimento è in corso nelle scuole elementari e medie inferiori dellIstituto Comprensivo di Moncalvo in provincia di Asti
di Redazione
Le Pubbliche assistenze Tonco Frinco-Alfiano Natta, Croce Verde Asti e Croce Verde Murisengo-Valle Cerrina ? aderenti ad Anpas, Associazione nazionale pubbliche assistenze ? hanno dato il via ad un progetto che introduce l?argomento del primo soccorso nelle scuole elementari e medie inferiori dell?Istituto Comprensivo di Moncalvo in provincia di Asti.
I volontari Anpas, con anni di esperienza nel soccorso in ambulanza, spiegheranno ai bambini e ai ragazzi delle scuole, il mondo del volontariato delle Pubbliche assistenze italiane e del Sistema di urgenza sanitaria 118. I formatori, per coinvolgere i bimbi, si serviranno del libro illustrato “Nina Stefano… e il 118 – Educare alla solidarietà: Scuola e volontariato giocano insieme ai cittadini di domani”, edito da Anpas Piemonte, coprogettato con il Centro Servizi Volontariato Idea Solidale, con la partecipazione dell’Ufficio Scolastico Regionale Piemonte. Mentre per i ragazzi più grandi delle scuole medie è previsto l?uso del manuale, con nozioni di primo soccorso, ?Uno-uno-otto: impariamo a mettere il cerotto!?.
Il corso, 8 ore di lezione al giorno svolte in maniera itinerante all?interno delle diverse scuole, è iniziato a ottobre e terminerà a fine novembre. Il 15 dicembre, presso l?Istituto Comprensivo di Moncalvo di via A. Truffa 11, alle ore 10.30, si terrà un ?Open school?; una festa dove i circa 500 bambini e i ragazzi che hanno partecipato al corso potranno esporre le proprie impressioni sul soccorso sanitario e sull?idea di solidarietà trasmessa dai volontari Anpas.
L’Anpas Comitato Regionale Piemonte rappresenta oggi 85 associazioni di volontariato, 8.823 volontari, 9.190 soci, 316 dipendenti e 200 ragazzi e ragazze in servizio civile che, con 431 autoambulanze, 68 automezzi per il trasporto disabili e 176 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile, svolgono annualmente 374.093 servizi con una percorrenza complessiva di oltre 11 milioni di chilometri.
Per informazioni:
www.anpas.piemonte.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.