Formazione
Scuola: arriva educazione sportiva
Protocollo fra il ministero dell'Istruzione e il Coni. Collaborazione più strette con le federazioni sportive. Un'intesa valida tre anni
Educazione fisica addio, ora arriva l’educazione sportiva. A stabilire la distinzione un protocollo di intesa siglato dal ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti e il presidente del Coni, Gianni Petrucci, che hanno rinnovato la convenzione per la promozione dello sport nella scuola, scaduta due anni fa. A concorrere alla promozione dello sport nella scuola saranno i privati, le facolta’ di scienze motorie e soprattutto le federazioni sportive che potranno avviare collaborazioni con le singole scuole, a partire dalle materne e dalle elementari. In base al protocollo Coni e ministero si impegnano a ”collaborare per favorire, attraverso l’attivita’ motoria e sportiva, la crescita culturale, civile, sociale dei giovani e a contribuire, con progetti mirati, alla creazione di una cultura del ‘sapere motorio’ come requisito fondamentale di una sana e permanente educazione sportiva”. L’intesa, che avra’ una validita’ di tre anni, sara’ annualmente soggetta a verifica per eventuali aggiornamenti o modifiche. La vigilanza e’ affidata ad una commissione mista, istituita con decreto ministeriale, dove oltre ai due massimi rappresentanti del ministero e del Coni, saranno presenti un preside e due rappresentanti designati dalle rispettive istituzioni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.