Cultura

Scuola e disabili: in finanziaria 3mila insegnanti in pi

Gli insegnanti di ruolo saranno il 70% rispetto all'attuale 50%

di Redazione

Per il vice ministro alla Pubblica istruzione, Mariangela Bastico, la norma sugli insegnanti di sostegno, contenuta nella Finanziaria 2008, “consentira’ di passare finalmente dalla logica dell’emergenza e delle deroghe a quella della programmazione e dell’organico funzionale”. Lo dice il viceministro all’Adnk. “Tutto cio’ garantira’ la necessaria continuita’ didattica, essenziale per i percorsi di integrazione dei ragazzi disabili, e una maggiore specializzazione dei docenti, piu’ rispondente alle differenti disabilita’”, prosegue la Bastico, secondo la quale “l’organico complessivo per gli insegnanti di sostegno viene definito in circa 94mila docenti, rispetto ai 91mila attuali; di questi il 70% dovra’ essere di ruolo, rispetto all’attuale 50%. Un piano triennale definira’ le nuove 17 mila assunzioni, riducendo fortemente il grande numero di precari presenti soprattutto nella scuola superiore”.
La Bastico ha annunciato un investimento di 4 milioni di euro in formazione del personale della scuola e per innovare le modalita’ di certificazione della disabilita’, che – ha detto – “stiamo definendo in accordo con il Ministero della sanita’”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.