Formazione

Scuola: Fioroni, non sono un Ad

''La scuola non e' un'azienda con un ministro come amministratore delegato. Pretendo che l'insegnante sia un professionista, capace di scommettere sulla propria professionalita''

di Redazione

E’ quanto affermato dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni, ospite della puntata odierna del talk show di Sat2000 ”Formato Famiglia”.
In un serrato dibattito con la conduttrice Monica Mondo, al quale hanno preso parte anche insegnanti, genitori e studenti, il ministro ha giustificato i cosiddetti tagli alla riforma Moratti, spiegando che ”negli ultimi 20 anni chi si e’ seduto su questa poltrona ha preso il virus della riforma, penso che ne abbiamo avuto abbastanza”, e ha sottolineato alcuni aspetti come la liberalizzazione, l’autonomia scolastica e la sicurezza degli impianti.
Tra gli altri temi trattati, l’innalzamento dell’obbligo scolastico ai 16 anni e le contraddizioni del nostro paese dove, secondo i dati Oxa, ”abbiamo gli studenti delle superiori piu’ asini d’Europa, che vanno nelle universita’ peggiori d’Europa ma una volta laureati sono i migliori cervelli da esportare all’estero”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.