Famiglia
Scuola: intesa triennale tra DeAgostini e MInistero Istruzione
Lo scopo è quello di attuare azioni congiunte volte a promuovere la crescita culturale e civile degli studenti e delle studentesse
di Redazione
In occasione del sessantesimo anniversario della Costituzione Italiana, De Agostini Scuola, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, ha ideato un progetto didattico rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, finalizzato a diffondere la migliore conoscenza della nostra Carta Costituzionale.
In questi giorni verrà consegnato gratuitamente a tutti i Dirigenti degli Istituti scolastici interessati un volume appositamente realizzato e dedicato alla Costituzione e ai principali istituti della Repubblica Italiana. Completano il volume numerose tavole di grande formato funzionali all?illustrazione e alla comprensione delle diverse sezioni della Costituzione Italiana, nonché dell?organizzazione e della struttura del nostro Stato e dell?Unione Europea.
Michele Lessona, Presidente di De Agostini Scuola S.p.A., ha commentato ?il rinnovo del Protocollo d?Intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione ci rende particolarmente fieri e orgogliosi, in quanto rappresenta un riconoscimento importante del lavoro fatto in questi anni dalla nostra Casa Editrice. De Agostini Scuola si pone, infatti, come uno dei principali protagonisti dell?editoria scolastica nazionale, con una produzione che investe tutti i cicli scolastici: dai testi per la scuola primaria, a quelli per la scuola secondaria, fino agli strumenti di supporto per gli insegnanti nella didattica?.
?La collaborazione con il Ministero ? aggiunge Michele Lessona ? ha consentito negli anni passati di ideare e promuovere azioni di studio e ricerca volte alla promozione culturale degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e confidiamo, pertanto, di continuare a percorrere questo cammino: il progetto sulla Carta Costituzionale ne è la prima testimonianza?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.