Volontariato

SCUOLA. Napoli, ancora niente nomine per i maestri di strada

25 educatori e 30 insegnanti aspettano di poter iniziare a insegnare a circa 300 ragazzi a rischio drop out

di Benedetta Verrini

“Siamo all’8 settembre di infausta memoria  e stiamo ripetendo per la dodicesima volta la stessa scena: le nomine dei docenti del progetto Chance sono rimandate di giorno in giorno”: così Cesare Moreno, fondatore del Progetto Chance di Napoli, racconta dal suo blog l’enorme fatica che anno dopo anno si compie a far partire il progetto per i ragazzi dei quartieri più difficili della città. Ragazzi e ragazze che senza Chance sarebbero sicuramente fuoriusciti dal circuito della scuola dell’obbligo.
Dopo 11 anni di attività il fortunato progetto continua a soffrire per l’indifferenza delle istutuzioni. Anche quest’anno, infatti, la scuola ha rischiato di non partire a causa della mancanza di fondi. I 25 educatori e i 30 insegnanti che ci lavorano ora aspettano dalla regione, che si è fatta carico di rifinanziare il progetto, le nomine necessarie per avviare il nuovo anno scolastico. Ancora di più sperano i quasi 300 ragazzi che solo con Chance potranno prendere la licenza media e fare le superiori.

Paga la Regione, dunque? Sembrerebbe di sì, e questo potrebbe finalmente sbloccare le nomine, se non fosse che “i rapporti tra Regione e Direzione Regionale sono ritornati al Gold Standard Exchange: ci si fida solo del’oro sonante”, ironizza Moreno.  “Prima manca il decreto, quando c’è il decreto serve il mandato di pagamento, quando c’è il mandato di pagamento occorre verificare che il danaro sia arrivato in cassa”. 

www.maestridistrada.net

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.