Formazione
Scuola, nessun taglio al sostegno
Nella Finanziaria nessun provvedimento ai danni del sostegno scolastico. Lo dice il ministro Fioroni
di Redazione
Nessun taglio in vista per gli insegnanti di sostegno. L’assicurazione arriva dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Fioroni, avvicinato al Senato dopo l’audizione del presidente della Commissione tecnica per la finanza pubblica, Gilberto Muraro, che ha avanzato l’ipotesi come opzione per contribuire a tagliare la spesa pubblica. ”Non conosco il signor Muraro -ha detto Fioroni- credo che abbia espresso delle libere opinioni che nulla hanno a che fare con la politica della pubblica istruzione di questo governo e di questo Paese. La Finanziaria e’ molto chiara e prevede, per un biennio, un tetto di 94mila insegnanti di sostegno e un progressivo processo di stabilizzazione che li vede passare dagli attuali 48mila in organico di diritto a 68mila”. “E’ nostra ferma intenzione -ha spiegato Fioroni- far acquisire all’insegnante di sostegno un ruolo di alta specializzazione, per questo nel contratto abbiamo inserito anche la continuita’ didattica”. Nessun taglio quindi? ”La Finanziaria e’ talmente chiara -ha risposto Fioroni- e credo che chiunque la legga puo’ sviluppare quei numeri e comprenderla bene”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.