Volontariato
Scuola, polizia all’erta contro gli sms negli esami
Il ministero della Pubblica Istruzione teme che gli studenti copino on line. Siti a rischio oscuramento
di Redazione
“Il ministero della Pubblica Istruzione ha chiesto la collaborazione anche della Polizia delle Comunicazioni perché ci possono essere siti internet che divulgano soluzioni e risultati agli studenti”. Lo afferma il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri in merito alle polemiche sugli sms che potrebbero permettere agli studenti di copiare durante le prove. Anche se le tecnologie rappresentano una risorsa, ha detto, ”possono anche diventare un rischio. Ovviamente nelle prove di esame saranno i professori e i docenti a controllare i studenti se hanno in loro possesso telefonini o palmare. Siamo stati coinvolti ed è stata chiesta la collaborazione della Polizia delle Comunicazioni per oscurare eventualmente i siti che dovessero divulgare in maniera scorretta notizie”. Il ministro Gasparri si augura che ”nessuno copi in via telematica”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.