Non profit

Se chiedete una email dovete dire perché

Senza strategia il mailing non funziona

di Redazione

La maggior parte dei siti di organizzazioni non profit che visito chiedono di iscriversi alla loro newsletter. Ma prima di lasciare la mia email mi chiedo: «Ma perché dovrei farlo?», e dal sito internet sembra arrivare un risposta sibillina: «Perché te lo chiedo e questo ti deve bastare». Ecco tre esempi di siti non profit che non mi hanno dato nemmeno un motivo per iscrivermi: «Lascia la tua email e il tuo indirizzo qui»; «Clicca qui per ricevere emails e update sulla nostra causa»; «Ricevi la newsletter ed e-alerts». Nessuno di questi esempi mi racconta dei “benefici” che un potenziale donatore, un donatore o un socio potrebbe ricevere. Che tipo di informazione veicolerò? Saranno informazioni interessanti? Questi sono gli interrogativi da farsi. E invece molti di questi inviti a lasciare l’email mi sembrano più un ordine materno ? tipo: «Mangia che ti fa bene!» ? piuttosto che un servizio reso a chi mi vuole sostenere. Non è più logico scrivere qualcosa tipo: «Lascia la tua email per ricevere occasionalmente update, qualche foto e qualche storia sulla gioia e la felicità che grazie alla tua donazione hai regalato ai bambini di xxx». Oppure: «Lascia la tua email e riceverai una speciale edizione delle preghiere di San Francesco». O ancora: «Lascia la tua email perché sarai sempre informato sulle recensioni dei film usciti nella tua città» (sto inventando per spiegarmi!). Al limite persino: «Lascia la tua email perché mi sei simpatico e vorrei dirtelo di persona». Comunque meglio del freddo e banale «Lascia la tua email».
In sintesi, per raccogliere più email allo scopo di fundraising, gli esperti (Zadd, 2012) consigliano di:
1. dare sempre una buona ragione per lasciare la email. Spiega cosa riceveranno se lasciano la email;
2. dare la possibilità di iscriversi in ogni pagina. In alto a destra, ben visibile;
3. più alto è l’incentivo e il regalo che promettete di fare (libro, catalogo, brochure, penna, rosario, bacio…), più email riceverete.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.