Famiglia
Se il sogno nel cassetto è aprire un asilo nido. A chi rivolgersi
Il Consorzio Pan è un network nazionale di servizi per linfanzia realizzato tra Banca Intesa, il consorzio Cgm, la Federazione dellImpresa sociale della CdO e il consorzio Drom di Legacoop.
Sono una giovane donna intenzionata ad aprire un asilo nido. Ho saputo dell?associazione Pan: volevo sapere a chi rivolgermi per avere informazioni sulla logistica e sui finanziamenti relativi al mio progetto.
Sara Rimoldi, email
Cara Sara, ciò a cui si riferisce in realtà è il Consorzio Pan (in quanto un?associazione omonima, creata da alcuni universitari, si occupa di ambiente e non di asili nido…).
Venendo al suo quesito, il Consorzio Pan è un network nazionale di servizi per l?infanzia realizzato tra Banca Intesa, il consorzio Cgm, la Federazione dell?Impresa sociale della CdO e il consorzio Drom di Legacoop. Si tratta di una realtà senza fini di lucro che ha lo scopo di di supportare le imprese che offrono servizi per l?infanzia e le famiglie. Tra gli scopi quindi anche il finanziamento a chi intende aprire una struttura per l?infanzia (cfr il servizio in attualità). Per avere maggiori informazioni e soprattutto sapere se il suo progetto rientra tra quelli finanziabili da Pan, le consiglio di mettersi in contatto direttamente con Banca Intesa al numero 800.020202, o consultare i siti dei fondatori del consorzio Pan stesso.
Info: consorziopan@bancaintesa.it – www.consorziopan.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.