Cultura
Se il Sud potesse parlare di Roberto Napoletano Sperling & Kupfer, pag. 180, L. 32.000
Libro da leggere sul Mezzogiorno
di Redazione
È una minuziosa, a tratti avvincente, ricostruzione di circa 50 anni di intervento straordinario per il Mezzogiorno. Da Donato Menichella a Carlo Azeglio Ciampi, da Giuseppe Di Vittorio a Gabriele Pescatore (presidente per oltre un ventennio della famosa ?Cassa?), da Ugo La Malfa a Fabrizio Barca, l?autore non dimentica nessuno dei protagonisti che hanno scritto la storia di mezzo secolo di Stato nell?Italia meridionale ed aiuta a rispondere ad un interrogativo che, come egli stesso scrive, oggi si pongono davvero in tanti: «Sarà possibile evitare che le mille forchette di cui è popolato il Mezzogiorno assistenziale si avventino in ordine sparso sulla nuova torta di fondi europei (120 mila miliardi) e sprechino l?ultima vera opportunità per unificare economicamente il Paese?».
Un saggio avvincente come un romanzo
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.