Non profit

Se il vento nordafricano soffiasse anche al Sud

di Redazione

Carissima Claudia, ha proprio ragione. L’Italia non potrà ripartire senza un rinnovamento profondo del Sud del Paese e una sua conseguente rimessa in moto. Come ha detto recentemente il cardinal Sepe, «bisogna riscoprire la parola Sud, liberandola dalle negatività che le sono state gettate addosso. Sud, certo, ma non Sud semplicemente come metafora di abbandono e di declassamento; Sud anche come bellezza, come calore, come spontaneità, come generosità, come capacità di affetti; Sud come patrimonio umano, culturale e religioso, come intelligenza e vivacità, come terra di integrazione e di accoglienza; Sud come parola nuova, significativa per dare speranza ed esemplarità a una terra dove il nostro vissuto può diventare patrimonio e risorsa per il Paese e per il mondo intero». E per far questo occorre l’impegno di tutti e che qualcuno liberi quanto prima la poltrona.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.