Fondazioni, le idee di Zaia. La Dc è morta da un pezzo, ma nella politica italiana sono rimasti molti dei suoi uomini. Ma è soprattutto nelle Fondazioni che si ritrova ancora una classe dirigente che viene dalla migliore tradizione democristiana. Le Fondazioni, nate dalle Casse di risparmio, sono uno straordinario anello di congiunzione fra mondo finanziario e territorio. In una intervista rilasciata alla vigilia del voto, il neo governatore del Veneto Luca Zaia ha lanciato il modello della banca federale e rivendicato un rapporto ancora più stretto con il territorio. Dietro l’affermazione c’è la volontà da parte della Lega di seguire da vicino le vicende delle Fondazioni i cui consigli si rinnovano nei prossimi mesi, eletti in gran parte dagli enti locali. Dallo scudo crociato a quello di Alberto da Giussano?
Corsera. Occhio al Corriere: le vicende proprietarie stanno mandando in testacoda la direzione. Ogni giorno ci sono segnali e articoli da leggere in filigrana. È un gioco di società negli ambienti politico-finanziari: il gioco del salotto buono.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.