Cultura
Se Tati fosse una canzone…
Music hall/Lossessione di Jacques Tati era la modernità: lo stato di perenne assedio delluomo contemporaneo da parte di oggetti, manie consumistiche e ritmi di vita
L?ossessione di Jacques Tati era la modernità: lo stato di perenne assedio dell?uomo contemporaneo da parte di oggetti, manie consumistiche e ritmi di vita. Per tradurre la vis comica dei film di Tati in musica ci voleva estro e fantasia: ci ha provato Enrico Rava, il più grande trombettista italiano, chiamando vicino a sé il batterista Paul Motian e il pianista Stefano Bollani, un altro talento italiano che già ha dimostrato in più occasioni di avere una certa predisposizione per comico. I 12 pezzi di Tati – dalla ripresa di Gershwin alla stralunata versione di E lucevan le stelle di Puccini – sono divertenti, romantici, ironicamente moderni: linee melodiche semplici e geniali, proprio come i sofisticatissimi giochi di regia di Tati.
Voto ****
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it