Non profit

Secondo curricula del Corso di specializzazione in Amministrazione e controllo

Specializzazione in Management pubblico, nonprofit e city management a Venezia

di Redazione

E’ uno dei due curricula del Corso di laurea in Amministrazione e controllo di Venezia.
Mira alla formazione a fondamentali funzioni manageriali emergenti nell’ambito del settore pubblico (si pensi, ad esempio, a figure come i direttori generali degli enti locali e delle aziende sanitarie ed ospedaliere) e del settore nonprofit.
Durata: biennale
Numero degli studenti ammessi: senza limitazione
Frequenza: libera
Requisiti di ammissione: laurea o diploma di laurea con punteggio non inferiore a 75/110 punti e con debiti formativi non superiori a 60 crediti.
Prova finale per il conseguimento del titolo: La laurea si consegue dopo aver superato una prova finale, consistente nella presentazione di una relazione scritta, elaborata dallo studente sotto la guida di un relatore:
delle attività svolte in un laboratorio di ricerca,
delle attività di tirocinio svolto anche in strutture private,
delle attività di ricerca bibliografica.
Data di attivazione del nuovo Corso di Laurea: Anno Accademico 2001-02

Referente: prof: Giuseppe Marcon
Dipartimento di Economia e Direzione aziendale
Ca’ Bembo,
Dorsoduro 1075 Venezia
Tel 041 2578747
visita il sito: helios.unive.it/~giumar/home1.htm
Email: giumar@unive.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.