Mondo
Sei Paesi africani per combattere Ebola
In Camerun raduno di esperti dopo la ricomparsa della malattia nel continente
Un “vertice sanitario” per confrontarsi su una delle epidemie più devastanti e sconosciute si sta svolgendo in questi giorni a Yaoundé (Camerun). Negli ultimi due anni Ebola, la terribile febbre emorragica che uccide in tre giorni, è ricomparsa in Uganda, in Gabon e Congo Brazzaville. Sei Paesi africani hanno deciso di radunare i propri esperti per confrontare le esperienze acquisite sul virus. L?incontro – riferisce l’agenzia Misna – si è aperto lunedì. Oltre al Camerun, che ospita il vertice sanitario, hanno aderito all?iniziativa Repubblica Centrafricana, Congo, Repubblica democratica del Congo, Gabon e Guinea equatoriale. Scopo della riunione di Yaoundé è anche quello di mettere a punto un?adeguata collaborazione per evitare che l?epidemia possa diffondersi ulteriormente. Ebola è una febbre emorragica per la quale non è stata ancora messa a punto alcuna efficace terapia. Il tasso di mortalità fra i contagiati sfiora talvolta il 90 per cento.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.