Welfare

Senato dice sì al ministero della salute

La palla ora passa alla Camera. Fazio più vicino al ruolo di ministro

di Redazione

L’Aula del Senato stamattina ha approvato, con 136 voti a favore, 15 contro e 89 astensioni, il ddl 1691, che propone l’istituzione del Ministero della salute e l’incremento del numero complessivo dei Sottosegretari di Stato. Il provvedimento infatti fissa a 13 il numero dei ministeri e prevede un aumento del numero dei componenti del Governo, compresi ministri senza portafoglio, viceministri e sottosegretari: si passa dagli attuali 60 a 63. La parola passa ora alla Camera. Fra i punti che piu’ hanno acceso il dibattito in Aula, il ruolo attribuito dal Ddl al ministero dell’Economia, “a cui vengono dunque subordinate le competenze del dicastero della Salute”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.