Volontariato

Senza colpevoli

Come cambierebbe nel diritto di famiglia

di Redazione

Come cambierebbe nel diritto di famiglia, secondo la proposta Lucidi-Stariti? Oltre alle novità riguardanti l?affidamento dei minori, fanno capolino altre sostanziali riforme. Innanzitutto ogni parte sarebbe sentita dal giudice con tempi e modi ben precisi prima della fase di giudizio. Separazione e divorzio potrebbero poi essere sanciti da subito mentre l?iter attuale porta di fatto alla pronuncia non prima di tre o quattro anni.
Il giudice sarebbe unico, a tutto vantaggio della velocità del procedimento e verrebbe eliminata la disparità di trattamento fiscale fra cause di divorzio e di separazione: attualmente le prime sono senza oneri, mentre le seconde no.
Scomparirebbe poi il cosiddetto ?addebito?, vale a dire l?indicazione della parte responsabile del divorzio o della separazione.
Infine la riforma introdurrebbe un Fondo di solidarietà per garantire i coniugi deboli a cui non venga corrisposto l?assegno di mantenimento.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it