Famiglia

Sergio Cusani: I bond siano tracciabili

Civil servant

di Redazione

Chi èCinquant?anni, grande esperto di questioni finanziarie, è stato super consulente di Raul Gardini prima del crollo dei Ferruzzi ed è stato uno dei pochi ad aver pagato con il carcere, conquistandosi la stima dei magistrati.

Ruolo di civil servant
Ha fondato la Banca della solidarietà che si occupa di sostenere progetti nel sociale.

Cosa propone
Bisogna rompere il rapporto incestuoso tra società di revisione e aziende quotate. Il mandato deve essere di tre anni, a rotazione, non rinnovabile, l?indicazione del revisore deve venire dalla Consob. In questo modo si può spezzare il cartello formato da KPMG, Price Waterhouse, Ernst & Young e Deloitte allargando il mercato ad altre società di revisione che devono operare in autonomia andando a verificare i conti direttamente con le fonti.
I bond devono essere emessi dalle società quotate e non da finanziarie dei paradisi fiscali. Il riacquisto dei bond deve essere fatto attraverso una delibera assembleare come si fa per le azioni. Inoltre, si deve stabilire la ?tracciabilità? dei quattrini richiesti al mercato: cioè il risparmiatore deve capire che uso è stato fatto dei suoi soldi. Se la società non li usa per gli scopi dichiarati, deve scattare la denuncia dei revisori e il rimborso automatico dei titoli obbligazionari.
(La Repubblica, 10 gennaio 2004)

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.