Welfare

Servizi alla persona

di Carlo Maria Mozzanica Editrice Monti, pag. 342, lire 27.000

di Redazione

Il senso di tutto il libro, un manuale teorico e pratico, si riassume nel sintetico sottotitolo ?Un?organizzazione (in)compiuta?. Come sottolinea l?autore, che è docente di ?Organizzazione dei servizi sociali ed educazione agli adulti? presso l?università Cattolica di Milano, il sistema dei servizi alla persona, che riguardino i giovani, gli anziani, i malati, i disoccupati o la famiglia, se da un lato costituisce un indispensabile patrimonio di utilità generale, dall?altro è un?impresa ancora da portare a compimento. In questa direzione è, dunque, da leggere l?opera, divisa in tre sezioni: la prima parte tratta del sistema di servizi teorici di riferimento; la seconda riguarda le dimensioni costitutive del sistema organizzativo; la terza punta invece verso l?adeguamento dell?apparato legislativo.
Un utile e interessante strumento di analisi

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.