Servizi gratuiti per i malati oncologici e le loro famiglie
Questo lo scopo delle tre convenzioni firmate da Fondazione Ant e Acli in queste ore
di Redazione
La sede ANT di Bologna è stata teatro della firma di tre importanti convenzioni che garantiscono una serie di servizi previdenziali e sociali gratuiti per i malati oncologici e le famiglie assistite dalla Fondazione ANT Italia Onlus, la più grande realtà non profit nel nostro paese nell'ambito delle cure palliative domiciliari, offerte in 9 regioni d'Italia. Le convenzioni – stipulate tra ANT e ACLI-Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – sono state siglate da Raffaella Pannuti, presidente ANT, il presidente ACLI Giovanni Bottalico e il presidente del Patronato ACLI Paola Vacchina e prevedono prestazioni gratuite nell'ambito delle attività del Patronato ACLI, del CAF ACLI e di ACLI COLF.
La firma delle convenzioni con ACLI-Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani – che operano su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero, nell'ambito della promozione sociale, solidale e democratica – è nata dall'esigenza da parte di ANT di garantire ai propri assistiti e alle loro famiglie una migliore qualità della vita, anche nell'ambito degli adempimenti legati alla previdenza, all'assistenza socio-sanitaria, alla fiscalità.
L'accordo siglato a Bologna prevede infatti che su tutto il territorio nazionale il Patronato ACLI presti – a titolo gratuito per gli assistiti ANT e i loro cari – attività di consulenza, assistenza e tutela in materia previdenziale, socio-assistenziale, di emigrazione, immigrazione, assistenza tecnica e patrocinio medico legale. Inoltre, sarà sperimentata presso il Patronato ACLI di Bologna, un'ulteriore collaborazione che permetterà ad ANT di usufruire di un nuovo punto di ascolto dedicato a tutti coloro che desiderano avere informazioni sull'assistenza domiciliare oncologica gratuita fornita da ANT.
Il CAF ACLI offrirà servizi di assistenza fiscale e assistenziale, mentre ACLI COLF fornirà indicazioni per l'assistenza amministrativa nel settore del lavoro domestico. Perfettamente in linea dunque con il concetto di Eubiosia (la buona vita) – il credo che sta alla base dell'operato di ANT – grazie al sostegno delle ACLI, la Fondazione ANT intende offrire ai sofferenti e alle loro famiglie un sistema integrato di servizi previdenziali e sociali, per andare sempre più incontro ai bisogni delle persone in difficoltà. Le convenzioni siglate rappresentano dunque collaborazione di estremo rilievo tra ACLI e ANT, verso un welfare socio-sanitario sempre più sensibile ai bisogni della persona.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.