Famiglia
Servizi sociali: per la Caritas a Roma sono insufficienti
La maggior parte delle strutture si trova in centro, dove vive solo il 10% degli abitanti
La rete dei servizi sociali e sanitari nella Capitale e’ inadeguata e mal distribuita sul territorio. E’ quanto rileva la Guida in Cd-Rom presentata oggi dalla Caritas diocesana, aggiornata al 31 dicembre 2001.
Vi vengono individuati 1.619 servizi sociali e sanitari. Di essi circa il 10% si trova nella prima circoscrizione, quella che e’ nello stesso tempo ”la zona centrale della citta’ e il luogo evocativo dell’emarginazione estrema”. I servizi, che sono in media 4,8 ogni 10.000 residenti, raggiungono l’incidenza piu’ alta (12,8) nella I circoscrizione seguono la III (incidenza 10,6), la XVI (7,4), la II (6,3), la XVIII (5,8) e la XIX (5,3). L’incidenza media nelle circoscrizioni centrali e’ del 9,3, che scende al 3,5 nelle circoscrizioni esterne.
Un quarto dei servizi per l’ordine pubblico, sono concentrati nelle centrali I e II circoscrizione (55 strutture di P.S. e di Carabinieri), nelle quali e’ addensato appena il 10% della popolazione della citta’. Invece nelle circoscrizioni esterne, alle quali spetta il 56% della popolazione, sono ubicate solo poco piu’ di un terzo di queste strutture. I centri anziani, promossi dal Comune per incrementare le attivita’ socio – culturali, sono 124, e trovano la massima diffusione nella XV circoscrizione (13 centri su 124 centri cittadini). Tali strutture, spesso per carenze organizzative, sono poco diffuse nelle circoscrizioni a piu’ alta incidenza di anziani. Gli istituti per anziani sono invece 124 (si tratta di case di riposo e di lungo-degenza con assistenza sanitaria) e sono concentrati soprattutto nel settore ovest della citta’ (piu’ di un terzo del totale).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.