Non profit

Servizio civile, accordo Arci-Asvi sulle competenze dei ragazzi

La certificazione delle competenze varrà a decorrere dai progetti che si attiveranno nel 2007 e verrà attivata su richiesta dei giovani

di Redazione

Arci Servizio Civile e ASVI (Agenzia per lo Sviluppo del Non Profit-Onlus) hanno stipulato un accordo per la rilevazione e certificazione di competenze dei giovani che svolgono il Servizio Civile Nazionale.
 
 ?Questo accordo per la certificazione di alcune delle competenze rilevanti che si possono acquisire è un altro passo significativo per qualificare il Servizio Civile Nazionale ed un valore aggiunto fornito ai giovani ? dichiara Licio Palazzini, Presidente Nazionale di Arci Servizio Civile. “Abbiamo puntato a valorizzare la formazione generale, basata sulla diffusione dei valori di pace e cittadinanza attiva e a valorizzare l?esperienza di attività di gruppo che tutti i giovani acquisiscono per fornire un attestato valido per il percorso di vita e di ingresso nel mondo del lavoro?
?Per ASVI questo accordo pilota, che nei prossimi anni speriamo di estendere ad altri enti, è  in continuità con l?impegno di ASVi nei confronti di una popolazione giovanile motivata e spesso qualificata che può individuare nel NonProfit un percorso anche professionale ricco di valore e passione civile? ? dichiara Marco Crescenzi, Presidente di ASVI ? e per questo siamo stati ben contenti di attivare con Arci Servizio Civile questa collaborazione?.
 
L?impegno dei giovani in un contesto lavorativo organizzato e gli strumenti anche di autovalutazione forniti consentiranno una maturazione più consapevole di competenze chiave, come quelle relazionali ed organizzative, oggi essenziali per affermarsi nel mondo del lavoro in generale.
Questa certificazione delle competenze varrà a decorrere dai progetti che si attiveranno nel 2007 e verrà attivata su richiesta dei giovani stessi.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.