Cultura
Servizio civile, fondi insufficienti in Finanziaria
La denucia è del Cnesc, la Consulta nazionale degli enti. Arriveranno 303 milioni di euro, quasi 100 in meno di quelli chiesti dal ministro Ferrero
di Redazione
Scontenta. La Cnesc, Consulta nazionale del enti per il servizio civile, non è affatto soddisfatta dall’impegno del Governo nella prossima Finanziaria in tema servizio civile.
Sono 303 i milioni di euro previsti nella proposta di legge Finanziaria 2008, 47 in piu’ rispetto al 2007. Ma per la Cnesc “è insufficiente l’importo stanziato dal Governo e condivide la preoccupazione che il Ministro Ferrero aveva gia’ espresso in giugno quando aveva indicato in 400 milioni la somma necessaria per mantenere gli attuali livelli: cifra che dal 2004 la Cnesc indica come indispensabile per rispondere alle domande dei giovani e degli Enti e per garantire qualita”.
La Cnesc chiede che nella Finanziaria 2008 venga alzato a 400 milioni lo stanziamento per il servizio civile, e ribadisce ”la propria preoccupazione soprattutto sul versante della qualita’ del servizio civile: l’attuale sistema normativo e di suddivisione delle competenze tra Stato e Regioni continua a seguire una logica di ‘spartizione’ dei fondi e di ‘duplicazione dei ruoli’ che genera sprechi di risorse, e’ inefficiente dal punto di vista organizzativo ed inefficace dal punto di vista della qualita’. Occorre avviare subito le annunciate riforme sull’organizzazione del servizio civile nazionale, sulle competenze fra Stato e Regioni e sul sistema stesso di finanziamento. Riforme per le quali perdura un imbarazzante ritardo”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.