Non profit
Servizio Civile: il nodo degli stranieri va risolto subito
Francesco E. Gentile, portavoce Nazionale di Amesci non ha dubbi, «il SC non può non tener conto delle trasformazioni profonde che sta vivendo la società italiana»
di Redazione

«La questione stranieri va necessariamente affrontata e risolta», afferma Francesco E. Gentile, portavoce Nazionale di Amesci.
«Senza snaturare il Servizio Civile Nazionale, e il suo essere strumento di difesa non armata della Patria, è evidente che il Servizio Civile non può non tener conto delle trasformazioni profonde che sta vivendo la società italiana e il tessuto giovanile soprattutto» continua Gentile.
«Occorre una sinergia vera e concreta tra i diversi attori coinvolti. La Consulta è, per sua definizione, il luogo in cui questo tema va affrontato e in cui vanno immaginate e costruite soluzioni. Ma non basta. Occorre che se ne occupino insieme il Parlamento e tutto il tessuto del Servizio Civile Nazionale. La Riforma del Servizio Civile ci sarà quando diventerà un tema nazionale e collettivo»,” ha concluso il portavoce di Amesci.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.