Leggi

Servizio civile: l’allarme del ministro Giovanardi

"Senza progetti di alto livello tra tre anni, ci potremmo trovare senza volontari del servizio civile nazionale". Lo ha detto il ministro con delega per il servizio civile

di Riccardo Bonacina

“Senza progetti di alto livello tra tre anni, “‘in teoria’, ci potremmo trovare senza volontari del servizio civile nazionale. La fase transitoria e’ sicuramente una fase di difficile gestione. L’obiettivo del governo e’ di arrivare a sostituire 60-70 mila ragazzi che oggi fanno gli obiettori facendo crescere in maniera esponenziale il SCN”. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento con delega per il servizio civile, Carlo Giovanardi, nel corso del seminario internazionale “Servizio civile: terzo settore, partnership, federalismo” che si e’ svolto presso il Centro congresso Frentani a Roma. “Per fare tutto questo – ha proseguito il ministro – ci vorranno fondi, strutture e modelli organizzatori, questa campagna, pero’ avra’ successo se i progetti saranno validi e attraenti per i giovani. Nel concreto i progetti presentati e la loro capacita’ di incidere sul territorio saranno il meccanismo per capire se il sistema ha funzionato. L’impegno economico non sara’ indifferente – ha concluso Giovanardi – ma bisognera’ vedere che ritorno si riuscira’ ad avere in termini di servizio”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.