Non profit
Servizio civile: promossi e bocciati
L'Ufficio nazionale ha reso note le valutazioni sui progetti per il bando 2007, che uscirà il 12 giugno. Le sorprese sono tante: leggile su VITA Magazine in edicola da domani!
di Redazione
Bandiera a scacchi. La Commissione di valutazione dell?Ufficio nazionale guidata dal vicedirettore Paolo Molinari ha reso noti i risultati delle valutazioni sui progetti di servizio civile presentati dagli enti nell?autunno scorso. Le posizioni che andranno a bando il prossimo 12 giugno nel bando ordinario 2007 sono, come è noto, 39.400, di cui solo il 65% riservato ai progetti nazionali. Ciò significa che, salvo ricorso a risorse aggiuntive, dei 3.451 progetti ritenuti idonei, verranno finanziati solo i 1.520 progetti con un punteggio pari o superiore a 51, che in Italia interesseranno 25.429 ragazzi fra i 18 e i 28 anni.
Ma chi sono i vincitori e quali gli sconfitti? Fra i due poli dei Salesiani, che si vedranno finanziare tutte le 1.072 posizioni richieste, e del WWF, che non avrà nessun volontario in servizio dalla prossima tornata, si collocano tutti i maggiori enti italiani. Scorrendo l?elenco saltano subito all?occhio da una parte la débâcle del Comune di Torino, che otterrà il via libera per appena il 23,3% dei 600 volontari richiesti, e dall?altra parte l?exploit dell?Unione Nazionale Pro Loco con la percentuale di finanziamento stratosferica del 98,7% (semaforo verde quindi a 2.207 volontari su 2.235). Ottima anche la performance del network bergamasco del Mosaico (495 avvii finanziabili su 564), mentre i napoletani dell?Amesci che l?anno passato avevano sbaragliato la concorrenza dando il ?la? al fenomeno dei cosiddetti service, quest?anno saranno costretti a un forte ridimensionamento: da Roma arriveranno infatti risorse per meno di un quarto delle richieste (1.044 su 4.373) [..]
L’articolo completo in edicola con VITA Magazine da domani e online per i soli abbonati! Vai al sommario completo
Tutte le tabelle relative ai progetti:
Scarica le tabelle in formato pdf (archivio zip, 750kb)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.