Famiglia
Servizio civile: Realacci rilancia l’obbligatoriet
L'esponente della Margherita replica al ministro Giovanardi: "La nostra proposta non intaccherebbe il servizio civile volontario"
di Redazione
”Forse il ministro Giovanardi non ha capito bene. Da una parte c’e’ la positiva esperienza servizio civile volontario; altro e’ pensare ad una forma obbligatoria e piu’ breve di servizio alla collettivita”’. Ermete Realacci, dell’esecutivo della Margherita e presidente onorario di Legambiente, nonche’ primo firmatario di una proposta di legge bipartisan sul servizio civile obbligatorio, replica con una nota alle dichiarazioni del ministro Giovanardi. ”Un conto e’ la preziosa e positiva esperienza del servizio civile volontario: che va sostenuta con risorse adeguate – e quelle stanziate oggi non lo sono – e che ci impegneremo a rafforzare nella prossima finanziaria. Altro – spiega Realacci – e’ pensare ad una forma obbligatoria, piu’ limitata nel tempo, per i ragazzi e le ragazze, di impegno per la collettivita’. Con funzione di servizio, naturalmente, ma soprattutto educativa e di rafforzamento della coesione sociale. C’e’ gia’ una proposta di legge sostenuta da un ampio schieramento trasversale e dalle principali associazioni di volontariato. Certamente non vedra’ luce in questa legislatura, ma potrebbe essere un impegno per la prossima. Sarebbe una grande riforma civile”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it