Non profit
SHOAH. Il dovere di ricordare
Giornata della memoria: dichiarazione della presidenza Auser
di Redazione
Il ricordo costante del prezzo terribile pagato dagli ebrei all’oppressione nazista è dovere inderogabile di tutti e tutti ci interpella senza differenze di appartenenza religiosa, nazionale, politica, ideologica.
“Considerate se questo è un uomo”: il monito di Primo Levi continua ad obbligarci a riflettere sulle conseguenze tremende determinate dal mancato rispetto del vincolo assoluto e prioritario del valore della persona.
Nessuna lotta politica, nessuna fede religiosa, nessuna ingiustizia patita, possono derogare a questo vincolo.
Altrimenti, come insegnano la storia e l’attualità, tutti siamo esposti al rischio di trasformarci da oppressi in oppressori
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.