Cultura

Shock Economy. Il capitalismo dei disastri

di Naomi Klein, Rizzoli, pp. 540, euro 20,50.

di Redazione

L?ultimo libro della giornalista canadese smonta il mito del trionfo pacifico e democratico dell?economia di mercato: dalla guerra all?Iraq all?uragano Katrina che ha devastato New Orleans, la Klein ci parla della dottrina che sfrutta il disorientamento pubblico che segue i grandi shock collettivi (attacchi terroristici, catastrofi naturali) per imporre misure economiche impopolari e antidemocratiche. Sei anni dopo il successo di No logo, Naomi Klein lancia una nuova sfida all?idea che il liberismo sfrenato vada a braccetto con la democrazia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.