Il parlamento danese ha votato a favore della proposta di legge che introduce la possibilità per le coppie omosessuali regolarmente registrate di fare richiesta per le adozioni. La proposta, inizialmente respinta dal governo, è passata grazie all’alleanza tra un parlamentare indipendente e alcuni deputati “dissidenti” del Partito Liberale al governo.
In Danimarca esiste già la possibilità per i cittadini non coniugati di ottenere adozioni indipendentemente dall’orientamento sessuale, e alle coppie omosessuali è permesso prendere in adozione eventuali figli avuti dai due partner durante relazioni precedenti. Il voto di oggi rappresenta una nuova conquista nella battaglia per i diritti delle coppie gay.
«Non posso accettare che la legge escluda a priori qualcuno da un diritto a causa della razza, del colore, della religione o dell’orientamento sessuale», ha dichiarato il deputato liberale dissidente Karsten Lauritzen. «L’unico modo per dire no alla discriminazione era quello di votare a favore».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.