Cultura

Si avvicina l’appuntamento con Primaverabio

Dal 19 aprile al 18 maggio

di Redazione

Mancano pochi giorni all?inizio della Primavera Bio 2008, la campagna dell?Associazione Italiana Agricoltura Biologica per far incontrare i consumatori e i produttori biologici di tutta Italia, che si svolgerà dal 19 aprile al 18 maggio. L?iniziativa, giunta quest?anno alla settima edizione, è promossa in collaborazione di Arci e Legambiente e Libera Terra.

Da Nord a Sud, le aziende agricole biologiche apriranno le porte agli amanti del cibo naturale, organizzeranno visite guidate, degustazioni, dimostrazioni pratiche sulla produzione, e eventi ludici. Quest?anno, il tema principale della Primavera Bio è l?agricoltura sociale, che ha come obbiettivo fondante quello dell?inclusione di persone svantaggiate, come disabili, ex carcerati e soggetti marginali.

Agriturismi, Biofattorie didattiche e sociali della rete nazionale AIAB, dunque, apriranno le porte ai consumatori, al fine di migliorare la conoscenza e la diffusione dell?agricoltura biologica, all?avanguardia sia dal punto di vista ambientale (riduzione dell?impatto inquinante), e salutare (salubrità degli alimenti, qualità organolettiche) che da quello sociale (sviluppo locale, inclusione dei più deboli).

Ecco alcune delle iniziative che apriranno la campagna:

– Il 17 aprile la fattoria sociale Isca delle donne a Serra di Pratola, in provincia di Avellino, aprirà le porte ai visitatori. Durante la giornata oltre a una visita all?azienda, al pranzo, si terrà un?incontro per promuovere il forum regionale sull?agricoltura sociale.

– A Lari, in provincia di Pisa, l?Azienda agricola Biocolombini organizza il 19 aprile una visita in azienda per famiglie, gruppi di acquisto, con particolare attenzione alle attività per i bambini. Passeggiata attraverso i campi, raccolta dei prodotti direttamente dal terreno, pranzo dell?orto, favole per i bimbi, e tanto altro.

– Nel Lazio, sarà la BioFattoria sociale di Capodarco, a Grottaferrata (Roma) ad aprire le porte agli amanti del bio. Visita all?azienda, pranzo a buffet, e incontro con le persone che animano la fattoria, al centro della giornata del 20 aprile.

– Sempre il 20 aprile, in Calabria, la BioFattoria S.Anna, in località Sant?Anna Laureana di Borrello (Rc), promuove un percorso su tipicità e biodiversità in azienda, con buffet di prodotti bio, concerto di musica classica e un convegno sulle fattorie sociali.

Info: AIAB – via Piave 14 – 00187 Roma, tel. 0645437485
www.primaverabio.aiab.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.