Non profit

si dice in giro…

identikit

di Redazione

66 anni. L’Associazione nazionale partigiani d’Italia nasce a Roma nel 1944. È organizzata in Comitati provinciali e regionali, sezioni comunali, mandamentali e di quartiere, circoli. Ultimi nati, l’Anpi Calabria e Sicilia. Decine le iniziative legate al 25 aprile con il coinvolgimento di migliaia di volontari. L’Anpi vive degli introiti del tesseramento, del 5 per mille e dei contributi del ministero della Difesa alle associazioni combattentistiche e partigiane. Raimondo Ricci è presidente e Armando Cossutta (nella foto) vicepresidente vicario.www.anpi.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.