La zingara rapitrice.
La zingara rapitrice, pubblicato fine 2008, è la prima parte dell’indagine commissionata dalla Fondazione Migrantes all’università di Verona. L’autrice, Sabrina Tosi Cambini, analizza i casi di cronaca in Italia negli ultimi vent’anni, trovando in tutto tre condanne a donne rom, una per «tentato sequestro» e due per «tentata sottrazione di persona incapace». Complementare è la seconda parte della ricerca, non ancora pubblicata, sull’adozione dei minori rom e sinti. Se n’è occupata Carlotta Saletti Salza.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.