Diario di guerra dai campi nazi
La memoria può fare male ma, quando è scritta di getto, come nel caso di Amalia Navarro, serve. Eccome. Siamo ancora vive è stato scritto di getto, da una sopravvissuta all?inferno, da un?eroina. Perché tale deve considerarsi una donna passata indenne attraverso i campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Bergen-Bergen, Buchenwald e Theresienstadt. Il 20 settembre 1945, la Navarro ha scritto 115 pagine che trasudano sofferenza. Da allora non le aveva più volute rileggere. Oggi ha finalmente deciso di pubblicarle.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.