Due proiezioni con un’anteprima nazionale. È questo il programma pensato da Intervita onlus per promuovere in Italia la campagna «Siamo Pari!» contro la violenza sulle donne, che nel Sud del mondo prevede progetti in Nicaragua, India, Cambogia e Benin. «Abbiamo scelto il linguaggio del cinema perché è immediato ed emotivamente coinvolgente e crediamo che possa dare un forte impulso alla consapevolezza sulla condizione femminile in Paesi difficili come l’Iran ma anche nell’avanzato Occidente», spiega Daniela Bernacchi, direttore generale di Intervita. Le proiezioni, in programma il 14 e il 21 novembre alle ore 21, si svolgono a Palazzo Litta a Milano (corso Magenta, alle ore 21) e sono a ingresso gratuito. Dopo la proiezione, il 14 novembre, di Donne senza uomini di Shirin Neshat, storia di quattro donne nell’Iran degli anni 50, nella serata del 21 novembre è presentato, in anteprima nazionale, Actrices di Valeria Bruni Tedeschi. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli. Nella serata conclusiva, organizzata in collaborazione con Nick Movie, sarà presente anche Francesca Senette, madrina della campagna, che nel giugno del 2009 ha visitato i progetti di Intervita per la prevenzione e il sostegno alle bambine vittime di tratta e sfruttamento sessuale in Cambogia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.