Famiglia
Sicilia, aumentano poveri ed emigranti
Una famiglia su dieci è sotto la soglia di povertà
Aumentano in Sicilia le famiglie povere e gli emigrati, resta sotto la soglia nazionale l’occupazione. Ecco, in sintesi, la ‘fotografia’ dell’economia e della societa’ siciliana, elaborata dal Cerdfos, il Centro studi della Cgil siciliana, sugli ultimi dieci anni di cambiamenti economici e sociali. Dallo studio, presentato questa mattina all’Assemblea regionale siciliana, emerge che negli ultimi dieci anni sono stati creati solo cinquemila nuovi posti di lavoro, rispetto agli oltre 600mila nel resto d’Italia.
Record negativo anche sul tasso di poverta’ ‘relativa’ e ‘assoluta’. Le famiglie che hanno un reddito inferiore a un milione al mese, e quindi appartengono ai poveri assoluti, sono 175mila, cioe’ un nucleo familiare su circa dieci in tutta l’isola. Le famiglie ‘povere’ con un reddito inferiore a un milione e mezzo al mese (poveri relativi) sono una su quattro, rispetto alle otto del resto d’Italia. Aumenta anche il numero di giovani che, alla ricerca di lavoro, decidono di abbandonare mamma e papa’ e di trasferirsi al Nord, oppure in uno degli Stati dell’Unione Europea.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.