Cultura

Sicurezza: arrivano i poliziotti romeni

Da ieri sera in diverse città è arrivato un piccolo contingente di Forze dell'ordine romene

di Redazione

Si tratta di 5 poliziotti che lavoreranno con i colleghi italiani come ha annunciato, al termine dell’incontro col sindaco Sergio Chiamparino a cui ha partecipato anche il console Alexandru Dimitrescu, il ministro della Giustizia della Romania, Tudor-Alexandru Chiuariu.

Complessivamente sono una trentina i poliziotti romeni arrivati in Italia dove, come ha spiegato il ministro, resteranno ”fino a quando ci sara’ una situazione che necessita la loro presenza. Inoltre -ha aggiunto- a breve sara’ concluso un accordo attraverso il quale verranno inviati dalla Romania in Italia e viceversa magistrati e giudici di collegamento”.

A proposito della situazione dei campi rom, alcuni dei quali abusivi, il ministro romeno ha osservato che ”noi non difendiamo chi non rispetta la legge e chi e’ in Italia deve rispettare la legge italiana.

Ma siamo anche molto interessati a che i nostri connazionali che lavorano e vivono seguendo le regole non subiscano situazioni negative. Ho notato -ha concluso- che a Torino c’e’ un atteggiamento molto articolato rispetto ai cittadini romeni e che ognuno viene trattato per quello che e”’.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.