Welfare
SICUREZZA. Organizzazioni cattoliche a palazzo Marini
Domani, l'incontro coi membri della Commissione Affari costituzionali e coi capigruppo alla Camera dei deputati per chiedere modifiche dal ddl sicurezza
di Redazione
In vista del ritorno alla Camera del disegno di legge sulla sicurezza approvato dal Senato ad inizio febbraio, le Acli, la Caritas, la Comunità di Sant’Egidio, la Comunità Papa Giovanni XXIII, la Fondazione Centro Astalli e la Fondazione Migrantes, domani, mercoledì 25 febbraio, alle 15.00, presso Palazzo Marini (Sala San Claudio, Piazza San Claudio 166), incontrano i membri della Commissione Affari costituzionali e i capigruppo alla Camera dei deputati.
Le organizzazioni cattoliche chiedono modifiche al testo del ddl su questioni riguardanti aspetti fondamentali della vita degli immigrati, tra cui il matrimonio, le cure mediche, la residenza, la “tassa” sui permessi di soggiorno, il reato di clandestinità, il prolungamento della permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione. Sulla base di un documento-appello mandato a tutti i parlamentati nelle scorse settimane e intitolato «Solo una legge giusta può dare più sicurezza».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it