Mondo
Sierra Leone: Unicef, appello per fondi bimbi soldato
Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) ha lanciato oggi a Ginevra un urgente appello per la raccolta di fondi in favore di oltre 7.000 ex bambini soldato
di Redazione
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha lanciato oggi a Ginevra un urgente appello per la raccolta di fondi in favore di oltre 7.000 ex bambini soldato della Sierra Leone, vittime-attori di un conflitto civile particolarmente atroce. I programmi per il loro reinserimento nella vita civile, avviati alla fine nel 2000 alla fine del lunga guerra, stanno dando i loro frutti ma sono adesso minacciati dalla mancanza di finanziamenti: l’Unicef ha ”immediatamente” bisogno di 1,4 milioni di dollari ed altri 2,5 milioni saranno necessari nel prossimo futuro per portare avanti i programmi gia’ avviati in favore degli ex-bambini combattenenti, ha spiegato oggi a Ginevra il portavoce dell’Unicef Damien Personnaz. In Sierra Leone, paese tra i piu’ poveri del mondo, l’Unicef propone programmi di reinserimento e recupero (educazione scolastica, formazioni alternative) e promuove il ritorno degli ex bambini soldato nelle loro comunita’. E’ un processo lungo, che richiede dai tre ai cinque anni e che ora rischia di essere interrotto per mancanza di fondi, ha detto il portavoce. Un tale sviluppo – ha sottolinetao – sarebbe particolarmente preoccupante alla luce di recenti episodi che, altrove in Africa, hanno coinvolto bambini soldato: nella vicina Liberia, ma anche in Congo, in Uganda e in Burundi, dove il 13 luglio scorso 15 bambini-soldato tra gli 11 e i 15 anni sono morti nell’attacco sferrato da 100 bambini combattenti del Fln contro la capitale, Bujumbura.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.