Cultura

Sisma/Molise, Iorio: “Siamo un modello”

Lo ha detto il presidente della Regione Molise e Commissario delegato del Governo nazionale per la gestione della fase post-terremoto

di Redazione

”Ad un anno dal terremoto che ha sconvolto gli animi e messo in ginocchio l’economica di questa regione possiamo con orgoglio dire che siamo riusciti a dare una risposta di qualita’ e di civilta’ alle popolazioni colpite trasformando la gestione dell’emergenza, e dell’avvio della ricostruzione, in un vero e proprio modello”. Lo ha detto il presidente della Regione Molise e Commissario delegato del Governo nazionale per la gestione della fase post-sisma, Michele Iorio, oggi in una conferenza stampa convocata per fare il punto della situazione alla vigilia del primo anniversario del terremoto dello scorso 31 ottobre. ”Sento il dovere – ha continuato il presidente – di ringraziare tutti coloro i quali, il Governo nazionale, che vorrei ricordare dopo pochissime ore dal disastro approvo’ i primi provvedimenti legislativi che prevedevano con un congruo finanziamento, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile che in tempo reale intervenne su tutto il territorio colpito, le forze dell’ordine e tutte le istituzioni e le associazioni di volontariato che, ciascuna per le proprie competenze e capacita’ operative, hanno dato il proprio supporto materiale e psicologico per superare la prima fase d’emergenza. Fase che, ho l’orgoglio di dire che, come molisano, e come rappresentante di una delle Istituzioni protagoniste, insieme ai Sindaci, siamo riusciti a gestire egregiamente riducendo al minimo i disagi e gli inconvenienti alla popolazione mettendo a punto davvero un esempio di efficienza ed efficacia di interventi. Ricordo che a tempo di record abbiamo costruito, in meno di tre mesi, un villaggio prefabbricato, quello di San Giuliano di Puglia, in pieno inverno, e in una zona lontana dal centro abitato priva di qualsiasi forma sia pur minima di strutture di urbanizzazione. A quel villaggio, sempre a tempo di record, sono seguiti una serie di piccoli agglomerati di prefabbricati in legno negli altri Comuni colpiti e danneggiati dal sisma. Abbiamo anche qui l’orgoglio di poter dire che nessun molisano ha vissuto i disagi dei container e della permanenza nelle tende. Il ”modello Molise” per la prima volta nella storia recente della gestione dei disastri causati da un terremoto, ha permesso di superare non solo l’emergenza in modo egregio ma di costruire una macchina che ha visto il Governo nazionale, la Regione e i Comuni lavorare insieme per gettare in tempi brevi le basi per una ricostruzione veloce e capace di riavviare questa terra gradualmente alla normalita”’.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.