Creare un sistema informativo efficiente e completo per permettere al disabile di programmare in autonomia la propria vacanza. La teoria del Centro servizi di Foligno è semplice. «Il disabile non ha bisogno di accompagnatori turistici o di pacchetti specifici. Gira da solo e vuole semplicemente sapere come orientarsi tra l?offerta presente sul territorio», spiega il presidente, Mirko Speranza.
Ecco perché la cooperativa sociale, da decenni attiva nel campo dell?inserimento lavorativo, ha abbandonato l?idea dei viaggi di gruppo, per puntare su guide cartacee, siti informativi e persino un infopoint nel centro di Foligno.
«Censiamo e segnaliamo le strutture che rispettano i criteri di accessibilità dettati dalla legge e cerchiamo di dare consulenza alle altre che vogliono mettersi in regola. Cerchiamo costantemente di dare supporto a quelle persone disabili che vogliono organizzarsi una vacanza in completa autonomia, consigliamo i ristoranti e gli alberghi più adatti alle loro esigenze, ma anche itinerari accessibili».
www.umbriaccessibile.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.