Non profit
Slitta al 2011 l’obbligo per i nuovi edifici
Lo stabilisce il Mille-proroghe licenziato stamani dalla Camera
di Redazione
Slitta al 2011 la norma (introdotta dalla finanziaria per il 2008) che avrebbe dovuto stabilire l’obbligo per gli edifici di nuova costruzione di «impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili» per una produzione energetica di almeno 1 kW per ciascuna unità abitativa, «compatibilmente con la realizzabilità tecnica dell’intervento». Per i fabbricati industriali, «di estensione superficiale non inferiore a 100 metri quadrati», la produzione energetica minima richiesta arriva invece a 5 kW. Il Milleproproroghe licenziato stamane dalla Camera conferma però quanto aveva introdotto il Senato, ovvero lo slittamento di un anno. Venerdì, sempre al Senato, il voto definitivo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.