Sostenibilità
Slow Food firma i pasti in ospedale
Il Ministro e Slow Food hanno firmato oggi un protocollo triennale
Il Ministro della Salute Livia Turco e il Presidente dell?Associazione Slow Food Carlo Petrini hanno sottoscritto oggi un Protocollo d?Intesa nell?ambito del programma ?Guadagnare Salute? finalizzato alla promozione di una corretta alimentazione in ospedale e al sostegno delle produzioni alimentari locali di qualità. Lo annuncia Slow Food sul suo sito. Obiettivo principale è quello di migliorare l?organizzazione della ristorazione ospedaliera. “In base a diverse esperienze internazionali, è infatti dimostrato come il miglioramento del benessere psico-fisico del malato, della qualità dell?assistenza e della stessa percezione del cittadino nei confronti dei servizi sanitari pubblici, si consolidino anche attraverso una buona e corretta alimentazione del paziente. In questo ambito è importante introdurre nella ristorazione collettiva un nuovo metodo di approvvigionamento che favorisca l?utilizzo di prodotti alimentari di qualità legati alla stagionalità, al territorio. In tal modo, oltre che sulla qualità della vita del paziente, si può incidere positivamente sull?economia locale e sull?ambiente”, dice il comunicato.
Il Protocollo giunge al termine di un?intensa collaborazione tra il Ministero della Salute, l?Associazione Slow Food e i rappresentanti della Società italiana di Medicina Preventiva che in questi mesi hanno predisposto un progetto di intervento triennale con obiettivi, percorsi e tempi di attuazione.
Info: www.slowfood.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it