Salute

Sm pediatrica, al via un’indagine di Aism

di Redazione

Quali sono le esigenze e i bisogni delle famiglie che convivono con la diagnosi di sclerosi multipla del figlio? Parte da questa domanda l’invito, sul sito di Aism, rivolto alle famiglie con figli, minori di 16 anni, con Sm a partecipare a uno studio dedicato a individuare le priorità. Studi recenti, grazie all’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia, hanno portato ad accertare l’esistenza di casi di sclerosi multipla anche in età infantile, definiti Sm Pediatrica. A oggi non esistono ancora attività di supporto pensate appositamente per le famiglie con bambini o figli adolescenti con questa diagnosi. Allo scopo di mettere a punto iniziative e servizi specifici per le famiglie che convivono con la diagnosi di Sm del figlio, l’Aism sta avviando una indagine specifica che ha l’obiettivo di individuare le esigenze, i bisogni e le problematiche.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.