Formazione

Smau: oltre il sociale, il vuoto

"Internet s'è fermata". L'opinione di un visitatore

di Carlotta Jesi

“L’innovazione allo Smau? Un assente ingiustificato”. Con queste parole Stefano, 31 anni, appassionato di tecnologie informatiche, commenta così la sua visita al Salone della tecnologia.

“Una delusione. Il mondo di Internet s’è fermato, le maglie della rete si sono aperte e s’è perso ogni tipo di contenuto. Girando per i padiglioni non ho visto idee”, commenta Stefano. “A parte le iniziative legate alla tecnologia solidale, in fiera ho visto solo un popolo a caccia di gadget. L’innovazione è sparita dallo Smau, lasciando posto alla pubblicità. L’unica risorsa rimasta anche alle grandi softwarehouse”.

Secondo Stefano, inoltre, “allo Smau è ancora troppo poco lo spazio riservato a Linux e alla tecnologia open source. Ma forse è meglio così, vista la deriva commerciale che ha preso il salone”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.