Volontariato
Sminamento: cifra inadeguata in Finanziaria, appello di Jody Williams
La portavoce della Campagna internazionale ICBL é intervenuta il 27 novembre scorso durante il quarto summit dei premi Nobel per la pace.
Sulla vicenda della riduzione dei fondi italiani per lo sminamento umanitario è intervenuta il 27 novembre anche il Nobel per la pace, Jody Williams, portavoce della Campagna internazionale ICBL: “In un momento in cui i tragici eventi che si verificano sullo scenario internazionale riportano ancora una volta i temi della pace e della sicurezza all?ordine del giorno, è quanto mai indispensabile sostenere le attività volte a liberare il mondo dal terrore causato dalle mine”.
La Williams è stata in Italia per una visita di quattro giorni in occasione del quarto Summit dei premi Nobel per la pace organizzato dalla Fondazione Gorbaciov e ospitato dal Comune di Roma. Il Fondo per lo sminamento umanitario è stato istituito con legge 58/2001. La sua dotazione finanziaria per il triennio 2001-2003 è stata pari a 29 miliardi di lire, circa 25 milioni di euro. Il governo, in Finanziaria, ha proposto di dimezzare gli stanziamenti, passando a poco più di 7,5 milioni per i prossimi tre anni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.