Cultura

Social forum 2007: anticipazione con un libro a Terni

Dal 10 al 13 luglio 2006 a Terni si terrà il “Meeting in preparazione del Forum Sociale Mondiale Nairobi 2007”. Partecipa Fausto Bertinotti.

di Redazione

Chico Whitaker, uno degli ideatori del Social forum mondiale, sarà a Terni martedì 11 luglio per presentare il libro appena uscito in Italia “Il Forum Sociale Mondiale. Un altro mondo è possibile” (Edup). All’evento, che fa parte del ?Meeting in preparazione del Forum Sociale Mondiale Nairobi 2007? che si tiene a Terni dal 10 al 13 luglio 2006, partecipa il presidente della Camera Fausto Bertinotti.

Il ?Meeting in preparazione del Forum Sociale Mondiale Nairobi 2007? è organizzato da Comune di Terni, Assessorato alla cultura, bct ? biblioteca comunale di Terni, Regione dell?Umbria, Euralat Forum del Terzo Settore, Upter e Onu dei giovani con il contributo della Coop Centro Italia e della Coop Associazione Nazionale Cooperative di Consumo.

“In vista della preparazione del Forum sociale mondiale nel 2007 a Nairobi in Africa, l?uscita nel nostro paese del Forum Sociale Mondiale di Whitaker fornisce un importante spazio aperto di riflessione e discussione” si legge nel comunicato dell’iniziativa.

Il libro, che si apre con le prefazioni all?edizione italiana di Giampiero Rasimelli e all?edizione originale dell?ideatore del FSM Oded Grajew, è una storia del Forum Sociale mondiale, delle sue origini e della trasformazione politica e sociale che ha innescato.

Il Forum sociale mondiale, realizzato per la prima volta in Brasile a Porto Alegre nel 2001, ha avuto edizioni in Africa, Asia e America Latina coinvolgendo associazioni e movimenti sociali di tutto il mondo. “Hanno congiuntamente manifestato ai grandi della Terra che un altro mondo è possibile e che alla globalizzazione senza regole e identità si può contrapporre un sistema economico e politico a favore dell?essere umano” dicono gli organizzatori dell’evento di Terni. “Come suggerisce Chico Whitaker ?i partiti dovrebbero ascoltare attentamente cosa dice e cosa fa la società civile e cercare di introdurre nei loro programmi e nelle azioni gli aneliti e le esperienze delle molteplici iniziative che, con il Forum, stanno acquisendo visibilità mondiale?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it