Non profit

SOCIALCARD. Auser, Dignità calpestata

Michele Mangano presidente nazionale Auser commenta il caso delle socialcard senza carica

di Redazione

Carte non caricate  che obbligano gli anziani a subire situazioni a dir poco imbarazzanti ed umilianti alle casse dei supermercati ed    un farraginoso sistema per richiederla. La tanto pubblicizzata Carta Acquisti si sta rivelando quello che noi avevamo già detto a suo tempo: una iniziativa sbagliata, un flop che fin dai suoi primi passi ha infatti dimostrato la sua inefficacia e la sua inconsistenza. Con  l’aggravante che le migliaia di carte a credito zero consegnate agli anziani simboleggiano la scarsa attenzione e rispetto verso questa categoria  di cittadini. La cui dignità è stata messa sotto i piedi.
L’aspetto più inquietante di tutta questa vicenda è l’atteggiamento del Governo che persevera nell’errore senza riconoscerlo. Insiste in modo miope sulla validità dell’iniziativa.  La Social Card è stata inserita nel Piano sociale triennale come strumento di contrasto alla povertà. Ribadiamo ancora una volta che non  è in questo modo che si affrontano gli effetti  della crisi economica sui cittadini più fragili.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.