Non profit
Sociale di qualità per il «diritto alla vacanza»
Summit Nazionale del Cta (Centro turistico Acli) a Ischia dal 22 al 24 ottobre
di Redazione
Oltre cento operatori e dirigenti dei Cta (Centro Turistico Acli) dal 22 al 24 ottobre si incontreranno a Ischia, all’Hotel Grazia Terme di Lacco Ameno, per affrontare le nuove sfide del turismo sociale sul piano legislativo, organizzativo e fiscale. «Un grande incontro di formazione e di studio – spiega il presidente nazionale Pino Vitale – per calibrare al meglio la nostra programmazione annuale e la progettazione di interventi turistici innovativi mirati alla destagionalizzazione».
La scelta di Ischia, come sede dell’iniziativa dell’organizzazione turistica delle Acli, conferma il legame storico con l’Isola Verde già sede in passato di numerose iniziative. All’incontro parteciperanno molti dirigenti del sistema Acli nell’ottica di un lavoro comune dell’associazionismo sul terreno del turismo sociale.
A Ischia, in concomitanza con l’incontro del Cta, si terrà anche la segreteria nazionale della Fap (Federazione Anziani Pensionati), potente organizzazione dei pensionati aclisti guidata da Pasquale Orlando.
«Vogliamo prepararci sempre meglio anche con il contributo di illustri relatori – afferma Pino Vitale – per offrire a larghe fasce sociali opportunità di turismo di qualità sia sul piano dei contenuti sia degli standard, in una fase in cui la crisi mette pesantemente in discussione quello che per noi resta “il diritto alla vacanza”».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.